Economia sociale e aree marginali: resoconto della giornata a Pentema

Domenica 8 giugno 2025 si è tenuto a Pentema l’incontro pubblico “Economia sociale e aree marginali”, promosso dalla Cooperativa di Comunità Val Pentemina con il supporto della Città Metropolitana di Genova.

Una giornata dedicata al confronto, all’ascolto e alla condivisione di visioni sul ruolo dell’economia sociale come leva concreta per contrastare lo spopolamento, attivare energie locali e costruire nuove opportunità nei territori dell’entroterra.

Dialogo, ascolto, territorio

L’incontro ha alternato interventi di taglio istituzionale, cooperativo e accademico, offrendo una pluralità di punti di vista e riflessioni. Si è parlato del valore delle cooperative di comunità come strumenti per rigenerare i territori, della necessità di nuovi modelli di sviluppo partecipato, e di come le politiche pubbliche possano accompagnare questi processi.

Al centro del dibattito anche una nuova legge regionale del 22/4/2025 dedicata all’entroterra, recentemente entrata in vigore, che offre nuovi strumenti per sostenere progettualità locali. Non sono mancate provocazioni e spunti critici, utili per mettere in discussione alcune narrazioni dominanti sul ritorno ai borghi e sulla rappresentazione delle aree interne.

L’incontro si è chiuso con un messaggio di incoraggiamento alla collaborazione tra istituzioni, comunità locali e realtà del terzo settore: un’alleanza fondamentale per affrontare le sfide complesse dei territori marginali.

Ringraziamo tutti coloro che hanno preso parte all’evento

Un primo passo condiviso

Quello di Pentema è stato per noi un momento fondativo: il primo di una serie di appuntamenti che vogliamo portare avanti con continuità, per creare spazi di dialogo, formazione e co-progettazione.
La partecipazione attiva e il clima di scambio che si è creato confermano la necessità di dare voce ai territori, mettendo in rete esperienze, bisogni e competenze.

Grazie a tutte e tutti coloro che hanno scelto di esserci, di portare il proprio punto di vista, di contribuire con domande, riflessioni e idee.

Un particolare ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti: Angelo Carpignano, Presidente della Cooperativa di Comunità Val Pentemina; Maurizio Beltrami, Sindaco di Torriglia; Alessio Piana, Consigliere Delegato; Roberto La Marca, in rappresentanza di Lega Coop Liguria; Dott.ssa Paola Bellotti, Direzione Operativa Coopfond; Avv. Federico Bogliolo, Consigliere Regionale; Prof. Filippo Barbera, Professore di Sociologia Economica presso l’Università di Torino e parte dell’Associazione Riabitare l’Italia.
Ringraziamo anche il Dott. Federico Marenco, Direttore del Parco dell’Antola e il Dott. Giulio Olivieri, Presidente del Parco dell’Antola, che – nonostante l’impossibilità a partecipare di persona – hanno voluto condividere i loro contributi in forma scritta.

È solo l’inizio.
Continuiamo a costruire, insieme.

📍 Per restare aggiornati sui prossimi appuntamenti:
👉 www.valpentemina.it
📱 Instagram e Facebook: @valpentemina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *